Martedì 15 Ottobre nell’ambito del Progetto Turismo Accessibile e Inclusivo “Sicilia Tutti Inclusi”, è stata organizzata un’escursione al Rifugio Foleo di Barcellona PG.
La mattina siamo stati accolti da Giuseppe che ci ha guidati nella scoperta del sentiero naturalistico.
Durante il percorso, abbiamo ammirato il meraviglioso panorama e abbiamo osservato diversi tipi di piante e alberi.
In particolare Giuseppe ci ha fatto conoscere la Robinia che è una pianta leguminosa;
Essa può crescere fino a 20 metri,
produce fiori bianchi profumati e ha le foglie pennate.
Ci ha detto anche che questa pianta è conosciuta per il legno resistente e per il miele che è possibile ricavare dai suoi fiori.
Lungo percorso abbiamo avuto modo di raccogliere qualche castagna,
e di trovare degli aculei.
Gli aculei sono dei peli induriti dell’istrice che vengono rilasciati per difendersi dai predatori.
Arrivati al Rifugio Foleo ci siamo rilassati nell’area attrezzata gustando un delizioso spuntino.
È stata un’esperienza molto bella perché ci ha permesso di stare in contatto con la natura, di respirare un area fresca e pulita,
di imparare nuove cose e di trascorrere momenti felici insieme.
Piattaforma elevatrice per l’accessibilità alla Chiesa di Santa Caterina: un segno di speranza per la comunità di Patti Marina.
Momenti di commozione e gioia sono stati vissuti nel pomeriggio del 15 febbraio dalla comunità parrocchiale di Patti Marina quando il nostro vescovo Monsig. Guglielmo Giombanco ha benedetto la piattaforma elevatrice che è stata installata Leggi tutto…